2.1.1. Principali cambiamenti nei pacchetti
Il pacchetto man è stato sostituito con l'analogo man-db, che ha qualche funzionalità in più.
man - Il pacchetto man include tre strumenti per trovare informazioni e/o documenti sul sistema Linux: man, apropos, e whatis. Il comando man visualizza le pagine di manuale sui comandi e le funzioni disponibili nel sistema. apropos accettando una parola-chiave, ricerca nel database whatis (contenente brevi descrizioni sui comandi/funzioni) tutte le istanze le cui descrizioni contengono la parola-chiave. Il comando whatis, più selettivo, ricerca le istanze le cui descrizioni contengono la parola-chiave esatta.
man-db - Il pacchetto man-db comprende cinque strumenti per scorrere tra le pagine di manuale: man, whatis, apropos, manpath e lexgrog. I comandi man, whatis, apropos offrono le stesse funzioanlità del pacchetto man, ossia visualizzano e ricercano per nome e descrizione le pagine di manuale, rispettivamente. Il comando manpath individua il percorso di ricerca delle pagine di manuale, mentre lexgrog legge le relative informazioni di intestazione.
In seguito alle variazioni in Twitter dei meccanismi di autenticazione, Pino non è più in grado di utilizzare questo servizio. A causa di questa degradata funzionalità, Pino è stato rimosso come programma predefinito per sevizi di social networking come ident.ca e Twitter. Altri programmi, come gwibber sono disponibili nei repository Fedora in sostituzione di Pino. Per installare gwibber o altro pacchetto simile, usare → → , dal menu principale.