Puoi aiutare la comunità del Fedora Project a migliorare Fedora, inviando segnalazioni d'errore e proponendo suggerimenti. Consulta Bug e nuove proposte sulla wiki di Fedora, per maggiori informazioni. Grazie della tua partecipazione.
Come sempre, Fedora continua a sviluppare (RedHat contributions) ed integrare il più recente software free ed opensource (Fedora 16 Features). Le sezione seguente fornisce una breve panoramica dei maggiori cambiamenti dall'ultima release di Fedora.
Le seguenti sono le principali feature per Fedora 16:
Supporto migliorato al cloud incluso Aeolus Conductor, Condor Cloud, HekaFS, OpenStack e pacemaker-cloud
KDE Plasma workspaces 4.7
GNOME 3.2
Un certo numero di miglioramenti di base del sistema inclusi GRUB 2 e la rimozione di HAL.
Un aggiornato libvirtd, trusted boot, guest inspection, virtual lock manager ed un pvops basato su kernel per Xen, tutti volti a migliorare il supporto alla virtualizzazione.
2.3.1. Processore e memoria richiesta per architetture x86
Le seguenti specifiche di CPU sono stabilite in base ai processori Intel. Gli altri processori, come gli AMD, Cyrix e VIA che sono compatibili ed equivalenti ai seguenti processori Intel possono essere usati con Fedora. Fedora 16 richiede un processore Intel Pentium Pro o uno migliore, ed è ottimizzato per i processori i686 e successivi.
Raccomandato per la modalità testo: Pentium Pro 200 MHz o superiore
Raccomandato per la modalità grafica: Pentium Pro 400 MHz o superiore
RAM minima per la modalità testuale: 640MiB
RAM minima per modalità grafica: 640 MB
RAM raccomandata per modalità grafica: 1152 MB
2.3.2. Processore e memoria richiesta per architetture x86_64
RAM minima per la modalità testuale: 640MiB
RAM minima per modalità grafica: 640 MB
RAM raccomandata per modalità grafica: 1152 MB
2.3.3. Requisiti di spazio su disco per tutte le architetture
Una installazione completa di Fedora, comprendente tutti i pacchetti, richiede più di 9 GB. In generale la dimensione di una installazione, dipende dai pacchetti selezionati durante l'installazione e dalla spin utilizzata. Inoltre, è richiesto ulteriore spazio al sistema di installazione e corrisponde grosso modo alla dimensione dell'immagine /Fedora/base/stage2.img (sul disco d'installazione) più i file contenuti nella directory /var/lib/rpm nel sistema installato.
In termini pratici, questo spazio aggiuntivo può variare da un minimo di 90MiB, per una installazione minima e superare i 175 MiB per installazioni con più funzionalità (p.e. ambiente grafico, applicazioni grafiche, ecc.).
Occorre dedicare ulteriore spazio ai dati utente, ed almeno il 5% dello spazio dovrebbe essere dedicato al sistema, per il suo corretto funzionamento.
2.4. Suggerimenti
Ti ringraziamo per il tempo dedicato a fornire commenti e suggerimenti, e nel segnalare alla comunità di Fedora, gli errori riscontrati; ciò contribuisce a migliorare lo stato di Fedora, di Linux, e del software libero in generale.
2.4.1. Inviateci i vostri commenti!
Per fornire suggerimenti sul software Fedora o altri elementi di sistema, fare riferimento a Bugs And Feature Requests. Una lista di bug comunemente riportati e questioni note è disponibile sulla pagina wiki Common F16 bugs.
2.4.2. Suggerimenti sulle Note di rilascio
Se ritieni di poter migliorare in qualche modo queste note di rilascio, puoi inviare un suggerimento direttamente agli interessati. I vari modi per fornire un suggerimento, sono, in ordine di preferenza:
Se possiedi un account Fedora, modifica/aggiorna il contenuto direttamente sulla pagina wiki Docs-Beats.
Compila il semplice form che trovi su questo link - Questo link serve ESCLUSIVAMENTE per inviare suggerimenti sulle note di rilascio.