Il menu File include le seguenti opzioni
La versione 3 di Cartes du Ciel
permette di aprire più finestre, ciascuna con una diversa cartina. Il vantaggio è il poter visualizzare contemporaneamente cartine per diverse località, orari o anche modalità di visualizzazione.
Dopo aver creato nuove cartine è possibile disporle attraverso il menu Finestra, massimizzarle, minimizzarle, chiuderle o anche ridimensionare ciascuna cartina tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sui lati destro e inferiore.
Questa opzione permette di aprire una cartina salvata in precedenza con la relativa configurazione di località e data.
Salva la cartina attiva in un file che potrà essere aperto in futuro tramite l'opzione Apri.
Nel caso si abbiano più cartine aperte, questa opzione chiuderà la sola cartina attiva.
Reimposta la visuale della cartina e le impostazioni all'ultimo salvataggio disponibile. Ha lo stesso effetto di uscire dal programma senza salvare le impostazioni e riavviarlo.
Questa funzione permette di elencare i fenomeni astronomici per un dato periodo di tempo.
La finestra è composta da sette aree:
Lancia il programma Variable Stars Observer.
La cartina attiva verrà salvata come immagine. E' possibile selezionare PNG, JPEG o BMP come formato di salvataggio.
Apre la finestra di dialogo Stampa cartina, che permette di scegliere le impostazioni per la stampa su una periferica, sia essa una stampante reale o un file.
La stampa può essere effettuata a colori così come a schermo o in bianco e nero. Si possono inoltre impostare l'orientazione, i margini di stampa e il numero di copie.
Se si imposta la stampa su file .bmp è anche possibile la stampa in bianco e nero invertiti (sfondo nero).
Configura la stampante. Ci sono tre opzioni:
Solo questo, esce dal programma Cartes du Ciel
.