Product SiteDocumentation Site

4. Cambiamenti in Fedora per Sviluppatori

4.1. Tool di Sviluppo

Per tradizione, Fedora ha sempre avuto un ampio set di strumenti di sviluppo. Di seguito si mettono in evidenza i molti miglioramenti agli strumenti di sviluppo inclusi in questa versione di Fedora.

4.1.1. gcc

Fedora 17 include la versione 4.7.0 di gcc, gcc-c++, gcc-gfortran, gcc-objc e gcc-gnat. L'aggiornamento include numerose modifiche alla serie di compilatori gcc, non solo C e C++ ma anche ad Ada e Fortran. Per i dettagli completi, fare riferimento alle note di rilascio di GCC 4.7 su http://gcc.gnu.org/gcc-4.7/changes.html.
Alcune evidenze:
  • Numerose architetture rese obsolete, tra cui IRIX 6.5, MIPS OpenBSD, Solaris, Tru64 UNIX 5.1 e alcune piattaforme ARM legacy
  • Supporto per OpenMP 3.1 su C, C++ e Fortran
  • Maggiore supporto per gli aggiornamenti di standard C11 e C++11
  • Nuova flessibilità di debug per Ada
  • Una serie di miglioramenti delle prestazioni in Fortran
  • Molti miglioramenti di ottimizzazione
  • Nuove piattaformes:
    • ARM Cortex A7
    • AVR XMEGA
    • Texas Instruments C6X
    • National Semiconductor's CR16
    • Famiglie Tilera TILE-Gx e TILEPro
  • In aggiunta, sono presenti miglioramenti specifici per le piattaforme ARM, AVR, IA-32/x86-64, MIPS, PowerPC/PowerPC64, SH e SPARC.

4.1.2. gdb

Fedora 17 ora include gdb 7.4.50.20120120. Per rivedere le molte nuove caratteristiche visitare http://www.gnu.org/software/gdb/download/ANNOUNCEMENT

4.1.3. Haskell

La piattaforma Haskell è stata aggiornata all'ultima versione 2011.4.0.0.

4.1.4. JBoss AS 7

Una versione alleggerita di JBoss AS 7 (jboss-as) viene ora distribuita con Fedora. JBoss AS 7 è un application-server JavaEE veloce, modulare e leggero. Attualmente è supportato solo il Web Profile di JBoss AS 7; il supporto per il Full Profile verrà aggiunto in una versione successiva.

4.1.5. OpenJDK

OpenJDK7 ora è il Java Development Kit predefinito di Fedora, che sostituisce OpenJDK6. Una lista completa delle caratteristiche aggiunte in OpenJDK7 è disponibile in upstream su http://openjdk.java.net/projects/jdk7/features/.

4.1.6. doxygen

In aggunta a numerose risoluzioni di bug, doxygen 1.7.6.1 include:
  • Il membro selezionato ora viene brevemente evidenziato nell'output HTML (quando GENERATE_TREEVIEW è abilitato).
  • L'albero di navigazione (GENERATE_TREEVIEW) mostra ora le stesse informazioni dell'indice.
  • La sezione navindex del layout ora controlla anche cosa viene mostrato nell'albero di navigazione.
  • Quando una classe/struct possiede più membri (>15) dello stesso tipo, solo i primi 10 vengono mostrati nel diagramma UML.
  • L'output del motore di ricerca basato su JavaScript è stato reso più compatto.
  • Aggiornamento della traduzione Francese
  • Aggiunto il supporto per i costrutti PHP heredoc e nowdoc.
  • Aggiunto il supporto per il cross-referencing nel caso di overload di operator->. Ciò include il supporto per std::auto_ptr,std::smart_ptr,std::unique_ptr e std::weak_ptr quando BUILTIN_STL_SUPPORT è abilitato.

4.1.7. emacs

GNU Emacs è aggiornato all'ultima versione prerilascio dall'upstream, 24.0.93

4.1.8. git

git è stato aggiornato a 1.7.9. Fedora 16 include la versione 1.7.7.
Ci sono molte piccole aggiunte di caratteristiche. I lettori interessati dovrebbero leggere le modifiche dalla versione 1.7.8 e le modifiche dalla versione 1.7.7 nelle note di rilascio in upstream.

4.1.9. rcs

Il venerando revision control system (rcs) è stato aggiornato a 5.8.
Gli aggiornamenti includono:
  • La licenza ora è la GPLv3+
  • Modifiche nella terminologia: da "path" a "file name" (o "file-name")
  • Modifiche ai pacchetti RCS
    • Nuova documentazione nel formato Info
    • liminata l'opzione di configurazione: --with-diffutils
    • Configurazione più stringente in alcuni punti più rilassata in altri.
    • Nuova opzione di configurazione: --enable-suid[=setreuid]
    • Nuova opzione di configurazione: --disable-mmap
    • Nuova opzione di configurazione: --enable-mailer=PROG
    • Nuova opzione di configurazione: --enable-compat2
    • é possibile eseguire "make check" prima di "make install".
  • Risoluzione di bug
    • Rimozione di tutte le informazioni di edit quando si rimuovono tutte le revisioni.
    • Il codice non usa più mktemp.
    • Varie correzioni e miglioramenti alle pagine di manuale.
  • Altre modifiche
    • Tutti i comandi accettano ‘--help’ e ‘--version’.
    • Ora è valida una stringa di tutti caratteri per autore e stato.
    • La variabile d'ambiente RCS_MEM_LIMIT controlla la soglia di stdio.
    • RCS ora può funzionare con file maggiori di 2 Gigabyte.
    • Pass-through per file RCS ‘commitid SYMBOL’ ora come builtin.
    • La grammatica top-level del file RCS è stata consolidata.
    • Sintassi dei file RCS validata prima e in modo completo.
    • E' possibile specificare un messaggio di log vuoto con ci -m, rcs -m.
    • L'opzione date accetta alcuni formati di sola data
  • Modifiche ad rcsdiff
    • Nuova gestione per l'opzione: -U N
    • Ridefinita l'ottimizzazione "same-revision non richiama diff"

4.1.10. Subversion

Il sistema di controllo di versioni subversion è stato aggiornato dalla versione 1.6.17 alla 1.7.3. Le molte modifiche includono un migliore uso di HTTP, un nuovo strumento remoto di dumpfile ed un output di console migliorato in aggiunta a molte modifiche minori. Il lettore è incoraggiato a leggere http://subversion.apache.org/docs/release-notes/1.7.html per maggiori informazioni su questi miglioramenti.

4.1.11. bugzilla

bugzilla 4.0.4 risolve una serie di problemi di sicurezza rispetto alla versione precedente. Inoltre, la nuova versione permette agli amministratori di sistema di disabilitare il completamento automatico, e corregge alcuni bug minori. Fare riferimento a http://www.bugzilla.org/ per i dettagli.

4.1.12. bzr

Sebbene si tratti di una versione di bugfix, la 2.5 di bzr rappresenta una nuova versione stabile, verso la quale verranno applicati i futuri bugfix.

4.1.13. highlight

Fedora 17 include highlight 3.7. I miglioramenti rispetto alla versione 3.6 includono:
  • supporto per Biferno
  • supporto per RPL
  • supporto per Ceylon
  • risolte le definizioni Ruby
  • la stringa font di HTML può contenere una lista di font, non racchiusa tra apici
  • aggiunta l'opzione di linea di comando --portable per salvare i file di configurazione nell'attuale cartella di lavoro invece che nella cartella dell'utente

4.1.14. mercurial

mercurial è stato aggiornato a 2.1. I lettori interessati possono visitare http://mercurial.selenic.com/wiki/WhatsNew per una lista dettagliata delle nuove caratteristiche e della risoluzione dei bug.

4.1.15. monodevelop

monodevelop 2.8.5 viene incluso in Fedora 17. Tra le molte nuove caratteristiche:
  • Gestione dei progetti
    • Nuovo dialogo di modifica riferimenti
    • Migliorati i pad Classe e Profilo documento
  • Modifica sorgente
    • Nuovo editor per schemi di colore per l'evidenziazione sintattica
    • Nuovo schema di colore predefinito per l'evidenziazione sintattica
  • Molti fix e miglioramenti per il supporto al controllo di versione ed il supporto SVN in particolare, l'aggiunta di un progetto che contiene alcuni file di controllo versione, ora viene gestito correttamente
Visitare il sito web del progetto su http://monodevelop.com/ per maggiori dettagli.